OFFERTA MONOPATTINI
MONOPATTINI DUCATI
MONOPATTINI XIAOMI
Monopattini Jeep
SERVIZI AGGIUNTIVI
-
ASSISTENZA POST VENDITA
CLICCA QUIFORNIAMO UN SERVIZIO DISLOCATO IN TUTTE LE CITTA' ITALIANE DI ASSISTENZA POST VENDITA GRATUITA PER LA RIPARAZIONE E SOSTITUZIONE PARTI DEL MONOPATTINO.
-
TAGLIANDO GRATUITO
CLICCA QUICONTROLLO PRESSIONE GOMME
SERRAGGIO RUOTE E MANUBRIO
CONTROLLO PASTICCHE FRENI
CONTROLLO LEVA FRENO
CONTROLLO NODO PER CHIUSURA
-
MANUTENZIONE MONOPATTINO
SCARICA QUISCARICA LA GUIDA PER EFFETTUARE LA MANUTENZIONE. ALL'INTERNO DELLA GUIDA TROVERAI MOLTI ACCORGIMENTI PER MIGLIORARE LA GUIDABILITA' DEL MONOPATTINO.
-
ASSICURAZIONE MONOPATTINO
CLICCA QUIPREVENTIVO PERSONALIZZATO
PROTEGGITI DA INFORTUNI
ASSISTANZA 24/7
POLIZA 6,00 € AL MESE
-
PAGA IN 3 RATE
CLICCA QUIZERO INTERESSI SULL'ACQUISTO
ATTIVA SERVIZIO NEL CHECKOUT
1° RATA SUBITO 2°-3gg 3°-60gg
SERVIZIO ANTIFRODE
-
PAGA IN 3 RATE CON PAY PAL
CLICCA QUIDILAZIONA IL PAGAMENTO
ZERO INTERESSI
ACQUISTO SICURO
RISPOSTA ADESIONE RAPIDA
RICAMBI E ACCESSORI
-
RICAMBI MONOPATTINI
CLICCA QUISezione ricambi per monopattini, per aggiustare e migliorare la performance del monopattino.
-
ACCESSORI MONOPATTINI
CLICCA QUISezione accessori monopattini per migliorare la guidabilità e la sicurezza su strada.
-
SICUREZZA MONOPATTINI
CLICCA QUIGli accessori per la sicurezza del monopattino proteggono il conducente su strada.

Perchè sceglierci?
Assistenza post vendita
Garanzia biennale
Pagamenti rateizzati
Tagliando gratuito
Offerta buoni sconto
Spedizione gratuita
GUIDA ALL'ACQUISTO
COME SCEGLIERE UN MONOPATTINO ?
Prima di effettuare l'acquisto di un monopattino elettrico ci sono differenti caratteristiche che bisogna valutare. Suddividiamo il monopattino elettrico in 5 parti principali, il motore, la batteria, l'impianto frenante, il telaio e gli ammortizzatori. Approfondiamo questi argomenti di seguito.
POTENZA DEL MOTORE
-Potenza del motore. Un monopattino con un motore da 350 Watt sicuramente non dovrebbe creare problematiche nel lungo periodo, questo perché un motore con quella potenza non va mai sotto sforzo quindi sarà più longevo nel tempo. La legge impone un limite massimo di 500 Watt per i modelli autorizzati a circolare in Italia. Inoltre tutti i monopattini hanno un limite massimo di 5 km/h, quindi non ha senso acquistare un monopattino con una potenza elevata. I modelli più utilizzati oggi sono quelli da 250 watt, per chi non ha bisogno di una grande potenza. Inseguito abbiamo i monopattini da 300 watt, che offrono maggiori prestazioni. Per chi vuole avere un prodotto molto performante, la scelta migliore cade su quella dei monopattini da 500 watt.
BATTERIA DEL MONOPATTINO
-La batteria. Una batteria agli Ioni di Litio può essere ricaricata più volte rispetto ad una batteria normale. Le batterie che vanno dai 7.5 Amper ai 10 Amper scaturiscono una buona autonomia, circa 30/40 Km.
In alcuni modelli Cecotec, Aprlia ed altri è possibile estrarre facilmente la batteria,quindi si può acquistare una batteria secondaria che può essere utilizzata nel momento in cui la batteria primaria esaurisce l'autonomia. Oppure si può aggiungere direttamente una batteria secondaria direttamente sul monopattino elettrico, sul nostro canale YouTube troverete un video che vi spiega nei dettagli come aggiungere una batteria secondaria al vostro monopattino.
IMPIANTO FRENANTE
-L'impianto frenante. La maggior parte dei monopattini dovrebbero avere il duplice freno sia sulla ruota anteriore che su quella posteriore. I freni a disco sono quelli che vengono utilizzati maggiormente dalle case produttrici perché sviluppano performance migliori rispetto ai freni elettrici. In aggiunta a queste tre componenti fondamentali troviamo anche l'omologazione del monopattino elettrico. I monopattini elettrici non omologati non possono viaggiare sulle strade e potrebbero essere meno sicuri perché non sono stati costruiti rispettando le normative vigenti. Non è dunque mai una buona idea scegliere un monopattino che non sia stato omologato dal produttore. Infine abbiamo il prezzo d'acquisto. Non sempre i migliori monopattini elettrici sono quelli più cari. Sul sito web abbiamo inserito una sezione monopattini in offerta dove è possibile acquistare dei prodotti con un ottimo rapporto qualità prezzo. Le promozioni hanno una scadenza fino ad esaurimento scorte.
TELAIO DEL MONOPATTINO
Di quali materiali è fatto il monopattino Super? I migliori saranno realizzati in tubolare d'acciaio o in lega di alluminio. La seconda opzione è quella più utilizzata. Pertanto consigliamo il telaio in lega di alluminio. Ciò garantirà che il monopattino elettrico duri a lungo. I telai e le forcelle di qualità inferiore si consumano rapidamente. Quindi non durano molto a lungo.
AMMORTIZZATORI DEL MONOPATTINO
Gli ammortizzatori del monopattino sono fondamentali per la guidabilità del guidatore e anche per la longevità del monopattino. Durante la guida il monopattino acquisisce delle vibrazioni causate dal manto stradale e dalle fossature. Gli ammortizzatori attutiscono queste vibrazioni rendendo la guida molto più fluida e piacevole. Inoltre il telaio e la parte elettrica di un monopattino soggetto a continue sollecitazioni tendono ad indebolirsi nel lungo perido. Gli ammortizzatori evitano questa problematica.